Sorbo domestico albero da frutto della famiglia delle Rosacee sorbole
6
product-template-default,single,single-product,postid-4383,theme-bridge,bridge-core-3.0.8,woocommerce,woocommerce-page,woocommerce-no-js,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode_grid_1300,footer_responsive_adv,columns-4,qode-theme-ver-29.5,qode-theme-bridge,disabled_footer_top,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.10.0,vc_responsive
Offerta

Sorbo domestico albero da frutto della famiglia delle Rosacee sorbole

12.99

Acquista con ย e paga in 3 rate!

9 disponibili

COD: 1681391236093-715 Categoria:

Descrizione

Il sorbo domestico รจ una pianta caducifoglia coltivata per i suoi frutti e per lโ€™elevato valore estetico. Caratterizzata da un aspetto imponente, la pianta รจ rustica e longeva, tanto che esistono esemplari che superano di molto i 500 anni di vita

  • Coltivare il sorbo domestico รจ molto semplice dato che non ha particolari esigenze, se non quella di esser posto in piena luce per esser certi che riesca a produrre frutta. 
  • Per questa pianta il clima non รจ un problema, infatti resiste alla siccitร  quanto al freddo invernale senza problemi.
  • Anche in fatto di terreno รจ poco esigente, pur preferendo substrati calcarei, si adatta senza difficoltร  purchรฉ il suolo sia ben drenato e pronto ad allontanare lโ€™acqua in eccesso.
  • Per non parlare della gestione della pianta, praticamente azzerata, dato che non necessita di concimazioni e non soffre particolari patologie o attacchi parassitari

A voi non resterร  che raccogliere i frutti non appena il vegetale sarร  adulto (allโ€™etร  di 15 anni). A maturazione le sorbe presentano una buccia di color rosso-giallo e cadono a terra naturalmente. Prima di essere assaporate, perรฒ, necessitano di un periodo di maturazione di qualche giorno chiamato ammezzimento, alla pari dei cachi. Sistemate il raccolto su di uno strato di paglia e controllate le sorbole di tanto in tanto; e quando la buccia risulterร  omogeneamente marrone, potrete finalmente guastare le dolcissime sorbe.

  • Per cominciare la coltivazione del sorbo, seminatelo durante lโ€™autunno in un substrato di terriccio contenuto in una cassetta munita di fori per lo sgrondo delle acque in eccesso. 
  • Mantenete umido il suolo secondo le necessitร  entro la primavera successiva vedrete germinare i semi. 
  • Durante lโ€™autunno del secondo anno le piantine vanno trapiantate in vasetti di circa 14 cm di diametro e mantenute in salute per un anno interno. 
  • La definitiva messa a dimora del sorbo, infatti, avviene 2 anni dopo la semina, andando a sistemare il vegetale nella posizione prestabilita.

Gli italiani consumano sorbole sin dai tempi dellโ€™antica Roma


Attualmente il sorbo domestico viene considerato un frutto minore perchรฉ sono veramente pochi quelli che ancora consumano questa prelibatezza. Pensare che i romani ne andavano pazzi, erano soliti preparare sorbole sottโ€™aceto oppure le cucinavano nel vino.

Caratterizzate da un sapore aspro che diviene estremamente dolce dopo il periodo di ammezzimento, le sorbole sono sempre state consumate dallโ€™uomo come dagli animali, tanto che una specie di sorbo, la aucuparia, produce uno tra i frutti piรน ambiti dallโ€™avifauna del nostro Paese.
Da inizio โ€˜900, le sorbe vengono utilizzate in industria alimentare per estrarre sorbitolo a uso conservante ma con il passare del tempo neppure questa attivitร  รจ bastata a evitare la perdita di interesse verso questo frutto.
Ad oggi solo pochi fortunati continuano a utilizzare e apprezzare le sorbole in cucina, seppur si prestino a molte preparazioni.

  • Oltre al consumo fresco, infatti, possono esser messe a essiccare al sole per essere gustate come fossero prugne, oppure, passate a dovere, per preparare una purea dalle caratteristiche simili a una marmellata.
  • Cotte e servite nel vino, proprio come facevano ai tempi dellโ€™antica Roma, sono una prelibatezza che in pochissimi hanno provato; 
  • altre fonti, invece, suggeriscono che nel passato fossero soliti bollire in acqua le sorbe insieme ad altra frutta secca per preparare un decotto estremamente sfizioso.
  • E il sorbetto? Le sorbole sono perfette per questa preparazione: basterร  unire in una terrina passata di sorbe, zucchero, succo di limone e panna fresca. Una volta ben amalgamati gli ingredienti, si sistemano nella gelatiera fino al raggiungimento della consistenza desiderata.

Sorbole, la dolcezza accessibile ai diabetici




Le sorbole sono frutti ricchi di composti che migliorano e regolano le funzioni dellโ€™organismo

Sotto il profilo di vista nutrizionale il frutto del sorbo sono una buona fonte di vitamina C e minerali, tra cui il magnesio, calcio, potassio e zinco.
I frutti maturi contengono importanti quantitร  di zuccheri che nei frutti ammezzati puรฒ raggiungere addirittura il 20% sul peso totale. Tra gli zuccheri, il piรน importante รจ il sorbitolo: un composto dal sapore dolce adatto a chi soffre di diabete dato che non concorre allโ€™innalzamento del glucosio nel sangue. Ai giorni nostri il sorbitolo รจ molto utilizzato nellโ€™industria alimentare perchรฉ, oltre a essere un blando conservante, dona alle pietanze un sapore dolce senza andare a intaccare la salute orale. I sorbitolo, infatti, non riesce a esser metabolizzato dai batteri che sviluppano le carie.

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Sorbo domestico albero da frutto della famiglia delle Rosacee sorbole”

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ย 
Hai domande prima dellโ€™acquisto?
I nostri vivaisti sono a tua disposizione

Tel. 0823.408532 | Cell. 338.1246671

× Posso aiutarti?