Pitosforo (Pittosporum Tobira) vaso 18cm
6
product-template-default,single,single-product,postid-1815,theme-bridge,bridge-core-3.1.0,woocommerce,woocommerce-page,woocommerce-no-js,addonify-quick-view-disabled-on-mobile,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode_grid_1300,footer_responsive_adv,columns-4,qode-theme-ver-29.9,qode-theme-bridge,disabled_footer_top,wpb-js-composer js-comp-ver-7.0,vc_responsive
Offerta
ย 
Hai domande prima dellโ€™acquisto?
I nostri vivaisti sono a tua disposizione

Tel. 0823.408532 | Cell. 338.1246671

Pitosforo (Pittosporum Tobira) vaso 18cm

4.49

Acquista con ย e paga in 3 rate!

132 disponibili

Descrizione

Descrizione:

Il Pitosforo (Pittosporum Tobira ) รจ un arbusto o un piccolo albero, originarie dellโ€™Africa, dellโ€™Asia e dellโ€™Australia. Ha una crescita abbastanza lenta, sempreverde, con foglie spatolate, spesso riunite in mazzetti, soprattutto allโ€™apice dei rami; hanno colore verde scuro, lucido e sono caratterizzate da una vistosa venatura chiara, che attraversa la foglia al centro. In primavera iย pitosforiย producono piccoli fiori carnosi, di colore bianco, che divengono crema con il passare dei giorni, sono molto profumati e sbocciano riuniti in racemi o pannocchie; lโ€™arbusto con il tempo tende ad assumere un portamento tondeggiante, ma viene spesso potato per assumere le forme piรน varie; iย pitosforiย vengono molto utilizzati per comporre delle siepi compatte e dense. Dopo la fioritura i pitosfori producono delle bacche semi legnose, al cui interno sono presenti i semi fertili, ricoperto da una polpa resinosa; il nome delle piante deriva proprio da questa caratteristica, infatti Pittosporum in greco significa semi resinosi.

Consigli:

Queste piante si adattano in luoghi ben soleggiati o anche a mezz’ombra, resistono bene al freddo e non hanno bisogno di abbondanti innaffiature, infatti sopportano bene la siccitร . E’ consigliabbile piantare le piante ogno 30/40cm circa l’una dall’altra.

Altre informazioni
Peso 3 kg
× Posso aiutarti?