Descrizione:
La
maggioranaย รจ unaย
pianta erbaceaย cespitosaย
perenneย appartenente alla famiglia delleย
Lamiaceae. Originaria dellโAfrica nord- orientale e dellโAsia centrale รจย
conosciuta fin dallโantichitร . Gli antichi Romani la utilizzavano come rimedio per la cura di molti disturbi come, ad esempio, contusioni e problemi agli occhi. I medici dellโantica Grecia consideravano invece la pianta della maggiorana un antidoto efficace contro i morsi dei serpenti, i reumatismi ed i dolori muscolari.
Secondo unโantica leggenda la dea dellโamore Afrodite fu la prima a coltivare la maggiorana e proprio per questo era usanza comune per le ragazze greche metterne sotto al cuscino un rametto, azione che avrebbe permesso loro di vedere in sogno il volto del futuro sposo. Nel Medioevo invece i rametti di maggiorana, insieme a quelli del timo, venivano impiegati per evitareche il latte andasse a male.
Caratteristiche tecniche Maggiorana
Pianta officinale che nell’antica Grecia era considerata simbolo di buon augurio, laย maggioranaย รจ oggi una pianta aromatica particolarmente apprezzata che si puรฒ spesso trovare in morti orti casalinghi.