€6.90
9 disponibili
Pianta erbacea perenne rizomatosa, a fioritura prolungata e rifiorente, con bei fiori a campanella; il suo pregio perรฒ sono le foglie: sembrano farfalle vellutate.
Foglie ornamentali a trifoglio, dalla forma particolare che ricorda un triangolo (da cui il nome โTriangularisโ).
Le foglie e i fiori si chiudono di notte, assumendo la forma di un ombrello chiuso avvolto. Oxalis deriva dalla parola greca โOxisโ che significa โAcidoโ, in riferimento allโaciditร delle sue foglie.
Classificazione
Nome comune: Trifoglio, Falsa Acetosella, Ossalide triangolare.
Genere e specie: Oxalis triangularis
Cultivar: –
Famiglia: Oxalidaceae.
Caratteristiche
Descrizione dei fiori: Piccoli, ma numerosi fiori a forma di campanella a cinque petali.
Colore del fiore: Rosa-lilla chiaro, sfumato di verde-lime al centro e con stami gialli; contrasto meraviglioso con le foglie.
Periodo di fioritura: Da Giugno a Ottobre.
Foglie: Ornamentali a trifoglio, vellutate, rette da esili fusti succulenti, che catturano lo sguardo grazie al colore marrone scuro-viola striato di rosso rubino al centro di ogni petalo.
Profumo: –
Dimensioni: Altezza 20-30 cm,si allargano progressivamente.
Coltivazione
Esposizione: Mezz’ombra (sole del mattino, ombra a chiazze), ombra luminosa. Al sole intenso puรฒ stare, ma le foglie e i fiori si chiudono, come di notte, per evitare eccessiva traspirazione.
Terreno: Molto ben drenato, anche povero.
Irrigazione: Al bisogno; piรน che altro in estate.
Resistenza al gelo: USDA 8; sempreverde sopra i 9ยฐC.
Cure
Potatura: Perde la parte aerea all’arrivo del gelo, quindi all’inizio dell’inverno o a inizio primavera, si possono tagliare le parti secche fino a terra. Togliere gli steli sfioriti, man mano durante la stagione di crescita ed eventuali foglie rovinate o segnate.
Propagazione: Si propagano per divisione dei rizomi in primavera.
Note d’interesse
Uso in cucina: Le foglie e fiori hanno un sapore di limone, decorativi adatti per le insalate. L’aciditร รจ dovuta all’acido ossalico, presente anche in rabarbaro e spinaci. Si possono consumare crudi o cotti. Anche le radici sono leggermente acidi e sono commestibili, cotti o crudi, anche se non sono cosรฌ buoni come le foglie e fiori. Attenzione che il consumo in grandi quantitร รจ dannoso, in quanto contengono appunto acido ossalico.
Proprietร erboristiche: –
Premi: โAward of Garden Meritโ (AGM) da parte della Royal Horticultural Society.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.